Suite Professionale
di Topografia e
Fotogrammetria

Mercurio

Home
 
  INFORMAZIONI
Tour
Moduli
Brochure PDF
Novità Mercurio
 
  RISORSE
Documentazione
Video Tutorial
 
  DOWNLOAD
Aggiornamenti
Demo
Codici Mercurio
 
  VARIE
Eventi
Trivial
Acquista
Acquista aggiornamento
- - - - - - - - - - - - - - - -
PRODOTTI CORRELATI
Meridiana
Indice articolo
Mercurio Tour
Acquisizione
Moduli
 

 
 Image

 ACQUISIZIONE DATI

Mercurio consente di osservare la parte numerica dei punti rilevati con la stazione totale e il GPS, mentre l'ambiente CAD consente di osservarne la relativa disposizione. Inoltre avendo la possibilità di variarne l'aspetto grafico sarà facilmente possibile distinguere i punti topografici da quelli GPS.
I punti di orientamento potranno essere usati sia per orientare una stazione totale che una GPS.
Al momento dell'acquisizione dei punti di rilievo saranno presenti in entrambi i casi funzioni di autonumerazione dei nomi e delle descrizioni prememorizzate per rendere l'acquisizione immediata. In aggiunta, per ogni punto sarà possibile inserire delle note e dei piccoli disegni, così come sarà possibile specializzare la descrizione associata ai punti stessi per eventuali trasferimenti dei dati ad ambienti GIS.
 

Al momento di avviare la fase di picchettamento, sarà avviata una procedura per la scelta dei punti stessi che potrà avvenire in vari modi: dall'elenco dei punti topografici da quello dei punti GPS, da quello dei punti di coordinate note, per selezione grafica di punti già disegnati o per individuazione di punti con strumenti di snap (estremità, intersezione, ecc.)